Che cosa succede se mio figlio si ammala?
In caso di malattia il bambino verrà allontanato da scuola. Nella Regione Lombardia il protocollo prevede che i genitori contattino il Medico di fiducia che segue il bimbo e decidano con lui il da farsi. Se il bambino è seguito presso il nostro Studio potete contattare il Dr Viganò o la Dr.ssa Nannei
Che cosa mi può dire telefonicamente il pediatra?
Il pediatra può decidere in scienza e coscienza di dare uno di questi 3 consigli
Andare subito a fare un tampone (In Lombardia ci sono Punti Tampone con una via preferenziale per chi frequenta la comunità scolastica )
Attendere qualche giorno per valutare l'evoluzione clinica
Vistare il bambino per decidere meglio il da farsi
Come procedete nel vostro Studio in caso di paziente malato?
In caso il bambino presenti una patologia acuta la Dr.ssa Nannei o il Dr. Viganò preferiscono sempre effettuare una visita . La visita potrà essere a domicilio del paziente o, se le condizioni lo permettono , in studio. In base a dati raccolti dalla storia clinica e dalla visita i medici dell Studio potranno proporre l'esecuzione di un tampone rapido NON INVASIVO che ha una concordanza con il tampone di laboratorio pari al 96.7 % ed è stato autorizzato sia dalla FDA americana che dalla Unione Europea
Mi hanno detto che il tampone è molto fastidioso?
Il tampone nasofaringeo può risultare fastidioso soprattutto negli adulti che hanno spesso le cavità nasali più "tortuose". Il tampone che effettuiamo in studio è però differente da quello che viene eseguito nei laboratori. E' infatti un tampone nasale non nasofaringeo. Ciò vuol dire che permette una diagnosi accurata senza spingersi in profondità nel naso, ma semplicemente raccogliendo il campione all'inizio delle narici
Cosa succede se il tampone nasale rapido è positivo?
In tal caso sarà necessario riferirsi al proprio Pediatra di libera scelta (Pediatra di base) che attiverà ripetizione del tampone nasale attraverso canali dell’ATS e metterà in quarantena l’intero nucleo familiare
Cosa succede se il tampone nasale è negativo?
La dr.ssa Nannei e il dr. Viganò valuteranno, grazie all'esito di questo esame e ai sintomi presentati, se e quando il paziente possa riprendere la frequenza scolastica. Se richiesto emetteranno opportuno certificato necessario per la riammissione
Come posso far rientrare a scuola mio figlio/a?
Per rientrare in sicurezza a scuola bisogna escludere con la più ragionevole certezza che il paziente abbia il Coronavirus
Per far questo dovete contattare il vostro Pediatra di fiducia e decidere il da farsi (consigli telefonici,visita, tampone)
In caso il medico escluda che i sintomi siano compatibili con COVID 19 il bambino una volta guarito ed avuto il benestare dal Pediatra, potrà riprendere la frequenza della comunità. In questo caso, nella Regione Lombardia, NON è richiesto certificato di rientro.
Nel caso il medico sospetti COVID 19 chiederà di eseguire il tampone. In questo caso sarà richiesto certificato di rientro.